Un Museo,
mille storie.

Un’esperienza alla scoperta del Risorgimento

Incontra Garibaldi, curiosa nello studio di Cavour e passeggia tra le straordinarie collezioni di un periodo storico che ha fatto l’Italia. Il Museo si trova all’interno di palazzo Carignano, a Torino, la prima capitale, e i motivi per amarlo sono ben più di mille!

Mnri Facciata
Mnri Palazzo Carignano Facciata Museo Risorgimento Torino 01

Dove si è fatta l’Italia: il Parlamento Subalpino

Meravigliati di fronte alla maestosa aula della Camera del Parlamento Subalpino, dove, uniti dalla stessa visione, i protagonisti del Risorgimento hanno deciso le sorti di un’intera nazione.

Mnri Parlamento Subalpino Palazzo Carignano Hero 01

Novità ed Eventi

Saul LEITER – Lanesville, 1958 Chromogenic print © Courtesy Saul Leiter Foundation

RITRATTI. Collezione Florence & Damien Bachelot.

Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull’umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.

11 Lug 2025 – 05 Ott 2025
Public Programme Ritratti Collezione Florence E Damien Bachelot

PUBLIC PROGRAMME | RITRATTI. Collezione Florence & Damien Bachelot.

In occasione della mostra Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot, viene proposto un ciclo di incontri pubblici dedicati ad approfondire il tema del ritratto fotografico.

17 Lug 2025
Articolo Sito Mirkoeilcane Ph. Simone Cecchetti Hd (82 Di 489)

Musicanti Estivo – ospite Mirkoeilcane

STORIE, CANZONI E CANTAUTORATO CONTEMPORANEO All’interno del programma Sotto i Portici del Risorgimento, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano propone un appuntamento speciale dedicato alla musica d’autore: Musicanti Estivo, talk musicale ideato e condotto da Federico Sirianni. Protagonista dell’incontro sarà il cantautore romano Mirkoeilcane, voce tra le più autentiche della nuova scena musicale italiana. In […]
22 Lug 2025
Locandina Sotto I Portici del Risorgimento

Sotto i portici del Risorgimento

Al via la seconda edizione di “Sotto i portici del Risorgimento”, il programma di giochi, incontri e attività culturali promosso dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano per trasformare il portico di Palazzo Carignano in un luogo vivo, inclusivo e partecipato.

17 Giu 2025 – 21 Set 2025
Didattica Illustrazione Famiglia con bandiera tricolore

Attività didattiche 2025

Scopri le attività didattiche del Museo: un percorso immersivo tra storia, arte e creatività per tutti.

“È dovere dei popoli liberi, e che vogliono essere tali, di accorrere dovunque si combatte per i diritti delle nazioni, dovunque s’innalza la bandiera della libertà.”

– Giuseppe Garibaldi

Garibaldi Alpha 01

“Sono figlio della libertà e a lei devo tutto ciò che sono.”

– Camillo Benso di Cavour

Cavour Alpha 01
Icon Dove

Dove siamo

Ci trovi a Torino, la prima capitale d’Italia!
Palazzo Carignano, Torino
Ingresso da Piazza Carlo Alberto 8

Icon Orari

Orari

martedì – domenica | ore 10:00 – 18:00
(ultimo ingresso: 17:00)

Icon Info

Per Saperne Di più

Vuoi prenotare una visita guidata? 
Sei un’azienda e vuoi collaborare con noi? 
Vuoi consultare la nostra biblioteca, gli archivi storici o il gabinetto iconografico?

Icona Biglietti

Biglietti

Intero

€10,00

Ridotto

(gruppi min. 10 persone – over 65 – militari)

€8,00

Gratuito

Minori di 6 anni – Visitatori con disabilità (+ accompagnatore) – insegnanti – Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card e Royal Card.

Famiglie

(max 5 persone, max 2 adulti)

€18,00

Universitari

€5,00

Soci Unitre

€5,00

Studenti scuole superiori

€4,00

Studenti scuole elementari e medie

€2,50

Le prenotazioni sono riservate esclusivamente a gruppi superiori agli 11 componenti

Leggere il passato, comprendere il presente

La storia è sempre contemporanea. Gli ideali che hanno fatto del Risorgimento uno straordinario periodo storico sono ancora oggi tra noi e con loro rimangono meravigliosi tesori. Il ritratto di Cavour, i manoscritti di Silvio Pellico, la carrozza di Garibaldi, il primo Parlamento e tanti oggetti affascinanti: scopri l’incredibile patrimonio del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.

Scopri il museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento, insieme a Google Arts and Culture, porta online i suoi capolavori. Inizia ora il tour virtuale: immergiti nelle sale a 360° e scopri i tesori custoditi al loro interno.