Una notte al Museo Nazionale del Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, in collaborazione con Club Silencio, ospiterà una serata speciale dedicata alla storia, alla cultura e alla musica nel suggestivo Palazzo Carignano. Come evento straordinario, il museo aprirà eccezionalmente le porte del Parlamento Subalpino (prenotazioni in loco con accesso entro le 20:00), offrendo l’opportunità unica di visitare l’unica aula parlamentare in Europa rimasta integra tra quelle nate con le costituzioni del 1848.

Alle 19:15, il direttore Alessandro Bollo accompagnerà il pubblico in una visita guidata speciale della mostra temporanea “Rileggere il Risorgimento. Torino / Italia: 1884-2024”. La mostra, insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, offre una riflessione contemporanea sul Risorgimento attraverso una narrazione che intreccia oggetti emblematici – come la campana delle Cinque Giornate di Milano, la chitarra di Giuseppe Mazzini e le pantofole di Garibaldi – con concetti storici e culturali. Celebrando i 140 anni dal primo allestimento del Museo del Risorgimento la mostra reinterpreta il Risorgimento attraverso il dialogo tra passato e presente, invitando il pubblico a una lettura critica e coinvolgente di questo periodo fondamentale.

Dalle 19 a mezzanotte, la selezione musicale sarà a cura di Circolo Limoni Soundsystem, accompagnata da una scelta di drink esclusivi e proposte gastronomiche.

 

ACCREDITATI PER PARTECIPARE DISPONIBILITÀ LIMITATA

SCOPRI DI PIÙ SULL’EVENTO

08 Feb 2025
19:00