DOVE LA STORIA PRENDE VITA
Con l’arrivo delle festività primaverili, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano rimane aperto, offrendo l’opportunità di riscoprire la storia dell’unificazione italiana in uno dei luoghi più simbolici di Torino
Dal 17 al 22 aprile, il museo sarà visitabile con il consueto orario continuato, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17), compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta.
Che siate appassionati di storia, viaggiatori curiosi o famiglie in cerca di un’attività culturale per le vacanze, al museo troverete diverse proposte pensate per voi:
- Visite guidate a orario fisso: per esplorare le sale del percorso espositivo accompagnati da guide esperte.
- Visita libera con audioguida: un nuovo percorso, disponibile in tre lingue (italiano, inglese e francese), per vivere il museo al proprio ritmo e scoprirne tutti i segreti. L’audioguida include anche percorsi speciali: un itinerario kids, pensato per coinvolgere i più piccoli in modo divertente e interattivo; un percorso accessibile in LIS; e un itinerario dedicato ai visitatori non vedenti, per garantire un’esperienza davvero inclusiva e aperta a tutte e tutti.
- Visita libera.
Sarà possibile inoltre visitare, compresa nel biglietto d’ingresso del Museo, la mostra “Professional Dreamers – The photographer’s eye, the psychologist’s gaze”.
VISITE GUIDATE
Un museo, mille storie.

- Date: 17-22 aprile 2025
- Orari:
- 17, 18, 22 aprile → 15:30
- 19, 20, 21 aprile → 11:30 | 15:30
- Costi: La visita guidata ha un costo di 4 euro, da aggiungere al biglietto d’ingresso al museo. Con Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card: ingresso gratuito, visita guidata 4 euro.
- Lingua: Italiano
- Nota Importante: Prenotazione consigliata, fino a esaurimento posti.
- È possibile prenotare telefonicamente al 011 5621147 (lun-ven 09:00-18:00; sab, dom e festivi 10:00-18:00).
17 Apr 2025 -
22 Apr 2025
00:00 -
00:00