
Capolavori in mostra
Presa di Ancona (29 settembre 1860)
Datazione 1870
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Battaglie
Autore Massimo d'Azeglio
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0079504
Descrizione
La spedizione militare nell’Italia centrale e meridionale, attraverso le Marche, l’Umbria e le Due Sicilie, guidata personalmente da Vittorio Emanuele II, portò all’annessione, ratificata dai plebisciti, anche di questi territori. Dopo aver colto i frutti militari dell’iniziativa garibaldina i moderati affermano così anche la loro egemonia politica.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Battaglia di Goito (30 maggio 1848)

Ritratto di Massimo d’Azeglio

La prima bandiera italiana portata a Firenze

Passaggio dei francesi sul Moncenisio (19 aprile 1859)

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

Ritratto di Camillo Benso di Cavour

Sentinella garibaldina

Battaglia di San Fermo (27 maggio 1859)

Ritratto di Eugenia imperatrice dei francesi

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria

Movimenti di cavalleria francese presso Cosseria (13-14 aprile 1796)

Quartier generale piemontese in Crimea

Maria Clotilde e Maria Pia di Savoia davanti alla tomba della madre

Ritratto di Carlo Alberto

Carica del Genova cavalleria sotto Volta Mantovana (27 luglio 1848)
