
Capolavori in mostra
Ritratto di Costantino Nigra
Datazione 1862
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Guglielmo De Sanctis
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0079483
Descrizione
Il trentenne Costantino Nigra, all’inizio della sua brillante carriera diplomatica, fu l’abile intermediario tra Cavour e l’imperatore Napoleone III nel coinvolgere la Francia a sostegno del Piemonte quale interprete della questione italiana.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Partenza della brigata Regina (24 aprile 1859)

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Ritratto di Carlo Alberto

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

Ritratto di Massimo d’Azeglio

Forzamento dei Dardanelli (18-19 luglio 1912)

Ad Anita dieci anni dopo

Attacco francese al castello di Cosseria (13-14 aprile 1796)

Garibaldi a Marsala

Umberto I in carrozza a Monza

Ritratto di Camillo Benso di Cavour

Ritratto di Eugenia imperatrice dei francesi
